Parole O-Stili. Il manifesto della comunicazione non ostile

Parole O-Stili. Il manifesto della comunicazione non ostile
Un progetto sociale di sensibilizzazione contro la violenza delle parole
Il Manifesto della comunicazione non ostile
Condividi il Manifesto. Usa l’hashtag #paroleostili
Parole O_Stili
Il potere delle parole
Le parole commuovono, uniscono, scaldano il cuore. Oppure feriscono, offendono, allontanano.
In Rete, spesso l’aggressività domina tra tweet, post, status e stories.
È vero che i social media sono luoghi virtuali, ma è vero che le persone che vi si incontrano sono reali, e che le conseguenze sono reali.
Per questo oggi, specie in Rete, dobbiamo stare attenti a come usiamo le parole.
Parole O_Stili ha l’ambizione di ridefinire lo stile con cui le persone stanno in Rete, vuole diffondere l’attitudine positiva a scegliere le parole con cura e la consapevolezza che le parole sono importanti.
Firma. Scarica. Diffondi.
Il Manifesto nelle lingue del mondo
Grazie al contributo di tanti amici di Parole O_Stili, il Manifesto della comunicazione non ostile parla oggi in tante lingue diverse.
È possibile proporre la traduzione del Manifesto scrivendo a info@paroleostili.it
Fonte testi e immagini paroleostili.it